Archive

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" z_index="" css=".vc_custom_1664637880229{margin-top: 30px !important;}"][vc_column][vc_column_text el_class="proge"]“Le facciate sono le pareti della strada, e di strade è fatta una città: le strade sono la parte visibile della città, sono ciò che della città appare. Anche di notte.” (G. Ponti)...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1664637800169{margin-top: 30px !important;}" z_index=""][vc_column][vc_column_text el_class="proge"]Edificio costruito dai fratelli Pinardi nel 1886, nasce come residenza milanese di famiglia. La facciata è caratterizzata da elementi di ispirazione neoclassica tipici dell’architettura di fine ottocento. Ciò che più caratterizza questo edificio...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" z_index="" css=".vc_custom_1664638076846{margin-top: 30px !important;}"][vc_column][vc_column_text el_class="proge"]Nel Quartiere Magenta nel 1902 fu eretta Casa Bosisio, un perfetto esempio dello stile liberty meneghino. La facciata si contraddistingue per fregi e decori in cemento con motivi ispirati al mondo floreale e...